
La dorsale dei Monti del Partenio
Il Sito d’Interesse Comunitario Dorsale dei Monti del Partenio si estende su una superficie di 15.641…
Il Sito d’Interesse Comunitario Dorsale dei Monti del Partenio si estende su una superficie di 15.641…
Il Bosco di Zampaglione si estende su una superficie di 9.514 ettari con una variazione altitudinale…
Il Bosco di Montefusco Irpino si estende su una superficie di 713 ettari con una…
Sentiero n. 203 delle Mandrie e dei Pianori. Il percorso parte dal Santuario della Madonna della Stella…
Sentiero dei pascoli n.226. Il percorso parte da Arienzo. Si segue la strada fino al Castello…
Il Museo Irpino del Risorgimento è stato inaugurato dalla Provincia di Avellino in occasione della…
L’anima moderna di questo borgo del vallo di Lauro, sembra poggiare sulle salde radici della…
Il toponimo Montoro deriva al monte Toro, animale simbolo della fertilità della zona, ma anche…
A Santa Paolina cosi come nella vicina Montefusco si tramanda da generazioni l’antica arte del…
Sant’Angelo a Scala: il castrum Sanctis Angeli de Scalis nel Parco del Partenio