
Serino: terra di sorgenti
Le origini di Serino sono di epoca sannitica, intorno al II secolo a.C. periodo in…
Le origini di Serino sono di epoca sannitica, intorno al II secolo a.C. periodo in…
Il toponimo Montoro deriva al monte Toro, animale simbolo della fertilità della zona, ma anche…
Il toponimo di Contrada deriva dal latino tardo regis contrata, cioè strada di luogo abitato,…
Tufo: la terra del Greco di Tufo DOCG e le antiche miniere di zolfo.
Torrioni, è uno degli otto comuni produttori del Greco di Tufo DOCG
A Santa Paolina cosi come nella vicina Montefusco si tramanda da generazioni l’antica arte del…
Sant’Angelo a Scala: il castrum Sanctis Angeli de Scalis nel Parco del Partenio
La Valle Caudina è ricordata storicamente per essere stata il luogo di dure battaglie tra…
Dal Santuario della Madonna della Stella di Rotondi si può ammirare uno dei panorami d’Ipinia
Roccabascerana: l’antica Roccaguassarana nel Parco dell Partenio