Viaggioinirpinia.it

Festival Aglianico – Montemarano – 23/25 settembre

Dal 23 al 25 settembre 2016 a Montemarano protagonista sarà il vino Aglianico. Una tre giorni con convegni, mostre, visite guidate, spettacoli musicali, passeggiate enogastronomiche e degustazioni presso le varie cantine di Montemarano.

Giunto alla sua 34esima edizione, il Festival Aglianico, è pronto ad animare il centro storico del paese e far conoscere le tradizioni e i prodotti tipici locali. Montemarano sarà presentato come il “Salotto dei vini buoni” d’Irpinia. Per tre giorni protagonista indiscusso dell’evento sarà proprio il vitigno Aglianico, padre del pregiato Taurasi DOCG che da anni contribuisce a rendere famosa la terra d’Irpinia nel mondo.

Farà da cornice il nuovo Eco-Museo del Vino, sito all’interno del restaurato Palazzo-Castello Medievale, già dimora dei Giambattista Basile, autore de “Lo cunto de li cunti”. La struttura si sviluppa lungo cinque sale espositive unite da un percorso che le attraversa. Il visitatore, una volta varcato l’ingresso, sarà accompagnato da un nastro viola sul quale sarà proiettato un cortometraggio, a cura del giovane e premiato regista salernitano Andrea D’Ambrosio, che racconterà il vino da diverse angolature. Immagini e audio aiuteranno curiosi, tecnici del settore e appassionati a conoscere le origini e lo sviluppo del vino all’interno del territorio di Montemarano. Tanti gli appuntamenti e le iniziative per un imperdibile evento nella capitale irpina dell’Aglianico.

Festival Aglianico di Montemarano – programma

23 Settembre 2016

24 settembre 2016

25 settembre 2016